

IN COLLABORAZIONE CON
AMI BIKE - EBIKE TEAM - FILOSEI - VODAFONE
FORMAZIONE
NATURA E SAPORI
CONNETIVITÀ CONSIP
SISTEMI DI RICARICA SMART

EDU BIKE CAMP
ECOSOSTENIBILITÀ SENZA LIMITI, CON I FONDI DEL PNRR !
_svg.png)

CRESCERE E DIVENTARE GRANDI CON AMIBIKE
AMIBIKE è il centro di formazione del CSI per il rilascio delle abilitazioni Accompagnatori Istruttori e Maestri per Bici e Mtb con 22 centri territoriali in tutta Italia che erogano formazione dalle balance alle E-bike!
I nostri programmi didattici sono ideati e realizzati dal Centro Studi della Direzione Tecnica della Scuola Nazionale Maestri di Mountain Bike, con la collaborazione di medici, pediatri e tecnici professionisti altamente specializzati, per consentire ai nostri figli di avvicinarsi alla pratica della bici a partire dai 18 mesi di vita, con Balance Bike, e progredire successivamente con le Bici a pedali, sviluppandosi e crescendo con la cultura e lo stimolo del movimento fisico e dell'utilizzo di un mezzo ecologico, alternativo al motore, sia per gli spostamenti che per svolgere attività motoria e/o sportiva attraverso l'utilizzo della bici e/o mountain bike. Grazie ai programmi esclusivi ideati da Amibike, questa diventa un'attività stimolante, divertente e impegnativa, sviluppando contemporaneamente fisico e mente, scaricando stress e tensioni.
AMIBIKE FORMAZIONE per Cicloguide Istruttori e Maestri di Mtb e Gravel
Il CSI, ente riconosciuto dal CONI per il rilascio di qualifiche di Cicloguida, Accompagnatore, Istruttore e Maestro di Mountain Bike e Gravel, sia per bici Muscolari che per E-BIKE, organizza corsi effettuati su tutto il territorio nazionale, supportati dai 22 CENTRI NAZIONALI presenti in tutta Italia. Per le regioni Lazio ed Abruzzo è presente l’ASD EBIKE TEAM NATURA & SAPORI..
E-BIKE FORMAZIONE bici assistite per docenti adulti e ragazzi
Gli Istruttori AMI BIKE ABILITATI alla formazione per l’utilizzo di E-BIKE per docenti adulti e ragazzi hanno seguito un percorso che, oltre alle tecniche di guida in sicurezza, comprende le problematiche di gestione di una E-Bike, in base alle caratteristiche dei motori e dei telai, per gestire livelli di assistenza e gestione della batteria, la cura e manutenzione, l’utilizzo di strumenti digitali di cartografia utilizzabili con Smartphone. Queste competenze ci permettono di fornire un supporto qualificato sulle caratteristiche tecniche dei vari modelli di EBIKE.
Le E-BIKE utilizzate per la promozione turistica del territorio
La promozione turistica attraverso l’utilizzo delle E-BIKE sta rivoluzionando il modo di viaggiare in bici e di fare turismo; l’utilizzo di E-BIKE adeguate ai percorsi turistici permette, in tempi ridotti e senza stress fisici, a tutte le persone di vivere le bellezze della natura, artistiche, storiche ed enogastronomiche del nostro territorio. Conoscere il mezzo e saperlo controllare in tutte le situazioni, sapere come evitare, ed eventualmente gestire, i frangenti di pericolo con cognizione sono aspetti decisamente importanti per divertirsi e godere dei benefici di questo bellissimo sport. A maggior ragione, se si guida una E-Bike, un mezzo più pesante e dotato di motore, la situazione può sfuggire al controllo più facilmente.
“BICI IN COMUNE” il progetto per la promozione della mobilità e del cicloturismo
L’Italia ha adottato la proposta sulla dichiarazione europea sulla mobilità ciclistica, riconoscendo la bici come un mezzo di trasporto sostenibile, accessibile, inclusivo, economico e benefico per la salute, con un notevole valore aggiunto per l'economia dell'UE. La proposta delineata elenca i principi che orienteranno le future azioni dell'Unione Europea per promuovere l'utilizzo delle bici. Affinché sia possibile migliorare sia la qualità che la quantità delle infrastrutture dedicate ai ciclisti in tutti gli Stati membri, sono necessari impegni chiari. Ciò include la creazione di reti ciclabili sicure e coerenti nelle città, un miglioramento dei collegamenti con i mezzi di trasporto pubblico, la realizzazione di parcheggi sicuri, la presenza di punti di ricarica per le bici elettriche e la realizzazione di autostrade per bici che collegano le città alle zone rurali.


Made in Italy.
Una filosofia aziendale che scaturisce da un gruppo di lavoro giovane e dinamico.
Il valore green delle nuove tecnologie messe a punto e supportate da una continua ricerca in collaborazione con i maggiori istituti italiani.

Il nostro impegno insieme a FILOSEI e VODAFONE è creare dei centri di ricarica connessi ad internet, con WI-FI, Percorsi Scaricabili ed Informazioni Turistiche.

l’assegnazione a VODAFONE, della gara CONSIP TM9 , fornisce una connessione dati tramite Sim con una copertura del 99%, a costi irrisori, su tutti i comuni d’italia. Il nostro accordo prevede l’installazione di postazioni FILOSEI, dotate di connessione VODAFONE, che mettono a disposizione degli utenti:
